Top RSU CNR Liguria
spazio
     
Spazio

Archivio Attività RSU

BACK HOME RSU BACK home rsu

spacer


Archivio attività 2018

ASSEMBLEA del 14/12/2018

Il tema dell’assemblea ha trattato gli ultimi sviluppi ed aggiornamenti inerenti la riqualificazione e riorganizzazione degli spazi Cnr di Genova (Via de Marini e C.so Perrone) in seguito all'incontro avuto il 30/11 c.a. con il Presidente del Comitato d’Area (CdA) Dott.ssa Rosa Maria Bottino, l’Ing. Roberto Marcialis e il Dott. Marco Campani.

L'assemblea ha discusso in maniera proficua ed approfondita e sono emersi diversi punti utili per presentare una mozione: documento mozione assembleare (formato pdf)

La mozione è stata inviata a tutti i direttori/responsabili delle strutture e sedi presenti a Genova.


ASSEMBLEA del 05/10/2018

Il tema dell’assemblea ha trattato gli ultimi sviluppi ed aggiornamenti inerenti la riqualificazione e riorganizzazione degli spazi Cnr di Genova (Via de Marini e C.so Perrone) in seguito all'incontro avuto con il Direttore Generale Dott. Giambattista Brignone ed il Comitato d'Area allargato del 27/09/2018.

La RSU in maniera propedeutica all'assemblea ha inviato quindi una mail al personale con la bozza di documento ricevuto relativo alla riqualificazione e riorganizzazione area territoriale Genova

L'assemblea ha quindi presentato una mozione: documento mozione assembleare (formato pdf)

La mozione è stata inviata a tutti i direttori/responsabili delle strutture e sedi presenti a Genova.


Crollo Ponte Morandi

La RSU si è attivata in modo tale da evidenziare la grave situazione per i dipendenti del CNR per quanto concerne la situazione scaturita dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi avvenuta il 14/08/2018.

A seguito del crollo del ponte Morandi molti dipendenti stanno infatti subendo disagi e difficoltà collegate alla mutata viabilità:

Alcune strutture hanno quindi avviato alcuni progetti nell'ambito del bando di telelavoro in modo tale da andare incontro ai dipendenti che hanno manifestato tali criticità. La RSU ha ritenuto utile, nei vari incontri che sono stati fatti, dare indicazione ai direttori/responsabili di evidenziare e sottolineare alla sede centrale i progetti scaturiti dalle criticità relative alla mobilità anche alla luce della comunicazione del Direttore Generale.

Un minuto di silenzio: il 14 settembre alle ore 11.36 la città ha osservato un minuto di silezio per le 43 vittime del ponte. La RSU ha invitato tutto il personale CNR a partecipare. (mail 13/09/2018)


TELELAVORO - Applicazione del Telelavoro - biennio 2019-2020 (Circolare n.16/2018 - Prot. n. 0050118/2018 del 16/07/2018)

Adempimenti:

Entro il 15 Settembre 2018   1) Predisposizione Progetti di Telelavoro 
2) Esame da parte delle R.S.U e OO.SS
3) Comunicazione ufficiale del/i Progetto/i all'interno della Struttura
  Direttori/Dirigenti
Entro il 15 Ottobre 2018  

1) Presentazionedelle proposte di candidatura per il Telelavoro (per Telelavoro a domicilio sono necessarie le comunicazioni relative ai locali ospitanti)

  Dipendenti
Entro il 31 Ottobre 2018  

1) Valutazione delle candidature 
2) Predisposizione e pubblicazione delle graduatorie di Struttura

  Direttori/Dirigenti
Entro il 10 Novembre 2018  

1) Eventuale revisione della graduatoria di Struttura per errori oggettivi con motivazione
2) Eventuale modifica graduatoria già pubblicata 
3) Eventuale pubblicazione nuova graduatoria

  Direttori/Dirigenti

Nella circolare si specifica che "All’interno della procedura informatica andranno inseriti anche i progetti di telelavoro attivati in data successiva alla delibera del CDA n. 156 del 13.12.2016 -di approvazione della graduatoria dei progetti relativi al biennio 2017/2018 -, la cui scadenza è fissata al 31.12.2018 in virtù di autorizzazione rilasciata o in corso di rilascio, da parte del Direttore Generale. Limitatamente a tali progetti, non sarà necessario adempiere all’onere del preventivo esame delle
R.S.U.
, a condizione che il progetto stesso non presenti alcuna modifica formale o di contenuti rispetto alla versione già approvata dalle Rappresentanze Sindacali Unitarie, fermo restando il vincolo di allegare in procedura il relativo verbale di approvazione."

Risulta inoltre nella circolare che:

  • Tutte le fasi del procedimento devono essere effettuate tramite l’ausilio della procedura informatica disponibile alla voce applicativa “Telelavoro” presente in SIPER ove è possibile consultare il Manuale Operativo per tutti gli aspetti tecnico-operativi necessari alla predisposizione e presentazione dei progetti di telelavoro.

SEGNALIAMO INOLTRE quanto espressamente indicato dalle Relazioni Sindacali CNR per quanto attiene la consultazione: le modalità di convocazione delle RSU, ai fini del preventivo esame dei progetti di Telelavoro, prevedono la contestuale convocazione anche delle OO.SS. Territoriali. Ai sensi dell’art 34 del CCNL 7/4/2006 la composizione delle delegazioni in sede locale è infatti costituita per la Parte pubblica dal titolare del potere di rappresentanza dell’Ente a livello locale e per le Organizzazioni sindacali dalle RSU e dai rappresentanti delle OO.SS. Territoriali di categoria firmatarie del CCNL.


ASSEMBLEA del 09.05.2018 ( Convocazione assemblea - file PDF )
Insediamento nuova RSU (verbale commissione elezioni RSU 2018 - file PDF) e ratifica componenti RLS.

La collega Elisabetta Schiano (FLC-CGIL) in data 07/05/2018 ha comunicato la rinuncia all'incarico e le sue conseguenti dimissioni dalla RSU. Si sostituisce quindi il componente dimissionario con il "primo dei non eletti appartenente alla medesima lista". La composizione della RSU risulta pertanto essere quella che segue:

  • Daniele D'Agostino
  • Alix Madeleine di Maio (RLS)
  • Paolo Guastavino (RLS)
  • Simone Marini
  • Marco Striseo
  • Roberto Utzeri (RLS)

Fra parentesi i colleghi che sono stati proposti ed approvati dall'Assemblea per ricoprire il ruolo di RLS.

Si è scelto di individuare come RLS i colleghi che hanno già ricoperto in precedenza tale ruolo e che hanno iniziato l'iter di formazione per RLS che risulta ancora in corso.

La RSU ha poi trattato vari argomenti: breve sunto sulle varie questioni che seguirà e sulle quali è in procinto di attivarsi (mail, visione degli OdG e Verbali ect) ed auspica, in modo da poter essere efficace nel suo mandato, una maggiore e più attiva partecipazione da parte di tutti i colleghi.


Attività RLS

Gli R.L.S hanno partecipando alle diverse (per sede/struttura) riunioni annuali di sicurezza (Il 23/07/2018 presso Compresorio C.so Perrone; il 06/12/2018 presso ARIGE; il 13/12/2018 presso ISMAR La Spezia).

Gli R.L.S hanno inoltre seguito alcune segnalazioni pervenute dalle varie sedi e strutture che rappresentano per porre l'attenzione su specifiche problematiche.

 

   
Spazio