Top RSU CNR Liguria
spazio
     
Spazio

Archivio Attività RSU

BACK HOME RSU BACK home rsu

spacer


Archivio attività 2022 e 2024

 

2024

La RSU ha gestito le attività legate alle chiusure programmate degli Istituti. Ha continuato il monitoraggio rispetto alla riqualificazione e riorganizzazione in attesa del cambio vertice e del passaggio alla nuova gestione di Area ritrasmettendo ad ottobre 2024 una versione delle segnalazioni RLS (versione 2022) senza più il richiamo all'emergenza.

2023

ASSEMBLEA DEL PERSONALE - 13/12/2023

  • Sicurezza e attività R.L.S.
  • Stato aggiornamento sulla riqualificazione e riorganizzazione degli spazi Cnr di Genova (Via de Marini e C.so Perrone).
  • Varie ed eventuali.

Segnaliamo che il 29/11/2023 al fine di poter fornire, in occasione dell'assemblea, informazioni aggiornate al personale avevamo richiesto un incontro (pdf mail).

Affinché i punti chiave/criticità emersi siano evidenziati l'assemblea ha approvato la stesura di una mozione assembleare (mozione stesura definitiva in pdf)


Aggiornamento composizione RSU - 22/02/2023

A seguito delle dimissioni del collega Simone Marini la RSU non avendo possibilità di scorrimento sulla lista FCL-CGIL è ora composta dai cinque membri restanti.


ASSEMBLEA DEL PERSONALE - 16/02/2023

Nel seguito un breve e non esaustivo sunto dei temi trattati:

Sicurezza e attività R.L.S. - da tempo è stato richiesto un tavolo congiunto sulla sicurezza che veda coinvolti tutti gli attori, compresi gli RSPP al fine di trattare le segnalazioni raccolte e trasferite via mail il 19/01/2022. Nella riunione annuale della sicurezza tenutasi l’8/09/2022 gli R.L.S. hanno portato nuovamente all'attenzione le segnalazioni e la richiesta effettuata. Segnaliamo che abbiamo richiesto nuovamente al Presidente e al Responsabile Presidente dell'Area della Ricerca Genova l’istituzione di un tavolo congiunto sulla sicurezza in una mail inviata il 19/01/2023, per la quale attendiamo risposta.La discussione ha trattato le molteplici e dettagliate segnalazioni relative ai problemi al riscaldamento, impiantistica anche elettrica sia di Via de Marini che di C.so Perrone.La RSU ha nuovamente sottolineato che per tutti gli interventi necessari e improcrastinabili che non fanno parte del progetto di riqualificazione si attivi il tavolo di confronto concordato a novembre 2022 per produrre un documento con la “progettualità aggiuntiva” da presentare alla sede centrale anche alla luce di quanto era emerso in occasione della visita della Presidente del CNR e del Direttore Generale in cui si aprivano scenari di copertura finanziaria per progetti presentati dalle Aree della Ricerca a valere sui fondi Infrastrutturali.

Stato aggiornamento sulla riqualificazione e riorganizzazione degli spazi Cnr di Genova (Via de Marini e C.so Perrone) - la R.S.U. saputo che nel verbale di Comitato d’Area emergeva l’esistenza di un documento relativo ad un progetto esecutivo ha sentito il personale per capire se fosse arrivata un’informativa in tal senso. Dagli interventi del personale è emerso che in via informale in pochi istituti se ne è discusso ma non c’è stata un’informativa omogenea e completa. Nel corso della riunione essendo emersa la presenza del documento relativo ad un progetto esecutivo il Responsabile di Area dott. Marcialis ci ha trasferito il link che condividiamo con tutto il personale: https://cnrbox.cnr.it/owncloud/index.php/s/wrf7iCCMt5KGJjk

Varie & eventuali: la R.S.U. ha relazionato su quanto trasmesso in data 13/12/2022 (mail) e inviato nuovamente il 19/01/2023 sui fondi di natura assistenziale e sociale (cap. 11024) che risultano non essere più in disponibilità a favore di attività ricreative e culturali del personale . La R.S.U. ha evidenziato come i rapporti sindacali e la comunicazione siano in questo momento estremamente difficoltosi preso atto che a molte delle richieste avanzate non è stato dato riscontro. È stata nuovamente ricordata la richiesta relativa alla necessità di una mailing list con tutti i componenti del CdA utilizzabile dalla RSU. In relazione ai GOA istituiti si nota che non sono stati ancora convocati, non è stato possibile quindi determinarne i coordinatori con conseguente mancanza di un corretto ed efficace funzionamento dei gruppi.

Affinché i punti chiave/criticità emersi siano evidenziati l'assemblea ha approvato la stesura di una mozione assembleare (mozione stesura definitiva in pdf)


2022

SUPPORTO AILA - Mail 17/07/2022

ASSEMBLEA DEL PERSONALE - 11/11/2022

Odg:

  • aggiornamenti sulla riqualificazione e riorganizzazione degli spazi Cnr di Genova (Via de Marini e C.so Perrone);
  • varie ed eventuali

Mozione assembleare (stesura definitiva in formato pdf)


Visita Presidente 28/10/2022 - MAIL RSU 27/10/2022

Gent.mi colleghi/e,

avendo appreso ieri nell'ambito della riunione con la delegazione del CDA la "scaletta" della visita della Presidente e del Direttore Generale CNR e ritenendo che questa sia una occasione fondamentale ed utile per dare voce a tutto il Personale, alleghiamo un documento che abbiamo anticipato alla Presidente CNR per tramite del Presidente e del Responsabile dell'Area territoriale di Genova in modo che possa trattare tali argomenti, se lo riterrà, nel suo intervento di domani.

Visto il poco preavviso e il tempo dedicato all'incontro in Assemblea plenaria abbiamo ritenuto di focalizzare le domande su alcune tematiche generali riguardanti la valorizzazione del Personale e le prospettive future per il Personale non strutturato che opera al CNR con diverse forme contrattuali e su la principale tematica a livello locale, che riguarda il Progetto di Riqualificazione e Riorganizzazione dell'Area genovese che dovrà veder garantita piena sostenibilità ed ambienti efficienti salubri e sicuri per tutti.

Tale elenco non esaustivo potrà essere integrato nella prossima riunione del Personale che a breve verrà organizzata.

Cordiali saluti,
i colleghi R.S.U. Genova


SUPPORTO AILA - Mail 17/07/2022

Car* collegh*, 

in merito al lavoro agile (AILA) segnaliamo al personale che, stante quanto richiesto dalle OO.SS., ci aspettiamo una nota di chiarimento da parte del Direttore Generale al fine di avere un’applicazione omogenea nelle nostre strutture. 

Ci rendiamo fin da ora disponibili a raccogliere eventuali vostre segnalazioni/criticità in merito.

i colleghi R.S.U. Cnr Genova


ASSEMBLEA INSEDIAMENTO NUOVA RSU - 03/05/2022

MAIL RESOCONTO (05/05/2022)

Cari  colleghi,

nel seguito un breve sunto di quanto affrontato nell'assemblea di insediamento del 03/05/2022.

  • Composizione aggiornata della neoeletta RSU (elezioni RSU svoltesi dal 5 al 7 aprile 2022), come segue:

 GILDA - UNAMS


FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA


FLC CGIL


1.  LUCIANO GIORGIO

1.  STRISEO MARCO

1. DI MAIO ALIX MADELEINE

 

2.  UTZERI ROBERTO

2.  MARINI SIMONE

 

 

3. VALLARINO ELISABETTA*

*La collega Michela Tassistro (FLC CGIL) in data 26/04/2022 ha comunicato la rinuncia all’incarico e le sue conseguenti dimissioni dalla RSU della quale si è data. Essendo possibile sostituire il componente RSU dimissionario con “il primo dei non eletti appartenente alla medesima lista” così come specificato nell’art. 7, comma 2 dell’Accordo quadro del 7 agosto 1998 subentra la collega Elisabetta Vallarino (FLC CGIL) la quale ha accettato l’incarico come componente della RSU.
  • Proposta nominativi Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). La RSU - fra i suoi componenti - ha individuato i seguenti nominativi:  Alix Madeleine di Maio, Roberto Utzeri e   Marco Striseo. Si tratta di colleghi che hanno già avuto esperienza e formazione avendo ricoperto il ruolo di RLS in precedenti/altri mandati e che hanno confermato la loro disponibilità. L’assemblea approva. Apposito verbale in una versione "breve", in allegato alla presente (Verbale_assemblea_03_05_22_RSU_RLS_GE.pdf), sarà quindi trasmesso all’ufficio Relazioni Sindacali del CNR per gli adempimenti previsti.

  • Procedimento per l’attribuzione dell’indennità di responsabilità. La RSU ha invitato il personale a segnalare eventuali problematiche rispetto alla procedura attivata da parte delle diverse strutture rendendosi disponibile in caso di necessità. Inoltre la RSU è disponibile a pianificare con i Direttori/Dirigenti/Responsabili gli incontri per gli adempimenti necessari. Al fine di agevolare le tempistiche propone che gli incontri siano on-line. Ricorda che oltre alla RSU la procedura prevede la convocazione delle OO.SS (organizzazioni sindacali territoriali) e nel seguito trasferiamo i riferimenti delle OO.SS note all’interno della RSU:
    • FLC CGIL: mail: liguria@flcgil.it; telefono 010-6028209. A seconda degli incontri,necessità e disponibilità parteciperanno i segretari e/o loro delegati (all’interno della RSU il nominativo è : di Maio);
    • FED. UIL SCUOLA RUA: mail: striseo@area.ge.cnr.it – Segreteria Regionale Liguria Marco Striseo (anche membro RSU)
    • FED. GILDA UNAMS: mail giorgio.luciano@ge.ismac.cnr.it – Delegato Giorgio Luciano (anche membro RSU)
Oltre alle sigle di cui sopra segnaliamo che, ordinariamente, le organizzazioni sindacali territoriali da convocare sono le OO.SS di categoria firmatarie del CCNL che risultano dal frontespizio dell’ultimo CCNL sottoscritto. Sito ARAN : frontespizio CCNL 2016-2018.
Pertanto,in generale, invitiamo le strutture a verificare ed integrare quanto trasferito includendo anche le sigle di cui potremmo non avere i riferimenti. In particolare invitiamo ad integrare con i riferimenti di CISL SCUOLA facendo riferimento al sito della specifica sigla.
  • Mailing list ARIGE BACHECA: la RSU utilizza questa lista per tutte le comunicazioni/convocazioni. Chiediamo quindi ai  colleghi e ai Direttori/Dirigenti/Responsabili di dare massima diffusione rispetto alla lista ed alle modalità di sottoscrizione. Riprendendo quanto già comunicato via mail dal  Responsabile di Area il 11/02/2022 è possibile iscriversi alla lista liberamente attraverso http://nameserver.ge.cnr.it/cgi-bin/mailman/listinfo/arige_bacheca
    La lista non è moderata ed ha la funzione di bacheca elettronica quindi gli argomenti della lista sono comunicazioni generiche tra le persone dell’area.
Ringraziamo il personale che ha partecipato all’assemblea e ricordiamo, in generale, a tutti i colleghi l’importanza della partecipazione di tutto il personale utile a favorire occasioni di dialogo e di confronto. L’opinione del personale, il dibattito e il coinvolgimento di tutti è il punto di partenza imprescindibile necessario a riprendere alcuni temi rimasti in sospeso e ad affrontare quelli futuri! Il vostro supporto e dialogo è quindi l’unico mezzo per un mandato efficace di questa neo eletta RSU !

Saluti,
i colleghi della R.S.U. CNR Genova


ASSEMBLEA DEL PERSONALE - 08/02/2022

odg "Sintetico aggiornamento sulla riqualificazione e riorganizzazione degli spazi Cnr di Genova (Via de Marini e C.so Perrone)".

L'assemblea ha approvato la stesura di una mozione assembleare (mozione stesura definitiva in pdf)


COVID-19 - 2022

Nel seguito una non esaustiva carellata delle diverse indicazioni trasferite dal CNR al personale nel 2022:

  • Contrasto alla diffusione del COVID-19: Indicazioni CNR in materia in organizzazione del personale a partire dal 01.01.2022 e fino al 31.03.2022. - 05/01/2022
  • Notifica 0000287/2022 [Oggetto: Aggiornamento provvedimenti per il contenimento della diffusione del Coronavirus: riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata; gestione contatti; convegni; missioni] - 05/01/2022
  • Ulteriori indicazioni operative inerenti alle disposizioni per il contenimento dell'epidemia da COVID-19.- Rif. LEGGE 21 gennaio 2022, n. 3 - 28/01/2022
  • Ulteriori indicazioni operative inerenti alle disposizioni per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 - Rif. DECRETO LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 - 01/02/2022
  • Notifica 0010017/2022 [Oggetto: Aggiornamento provvedimenti per il contenimento della diffusione del Coronavirus: riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata.] - 09/02/2022
  • Digitalizzazione dei Certificati di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 - 14/02/2022
    Indicazioni operative a seguito dell’entrata in vigore del Decreto-Legge 24 marzo n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19" - 28/03/2022
  • Indicazioni operative a seguito dell’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 e della Circolare del Ministro per la Pubblica Ammnistrazione n. 1/2022 del 29 aprile 2022 - 02/05/2022
  • Notifica 0042564/2022 [Misure per il contenimento della diffusione del virus SARS CoV2: sospensione del controllo della temperatura] - 09/06/2022
  • Indicazioni in merito alla gestione dei lavoratori fragili a partire dal 1° luglio 2022 - 01/07/2022
  • Notifica 0049821/2022 [Comunicazione proroga fruizione delle ferie residue relative all’anno 2021 e nuovi progetti di telelavoro per i lavorato fragili] - 05/07/2022


ATTIVITA' GENERALE

In generale RSU e RLS, ciascuno per le proprie compentenze, hanno:

  • proseguito l'attività di comunicazione/informazione rispetto alle segnalazioni ricevute attraverso le comunicazioni/schede rilevazioni positivi di casi COVID-19 per tuto il periodo emergenziale. (dati anonimi).
  • proseguito l'attività relativa ai documenti inerenti i POLA legati alle Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
  • partecipato, per quanto a loro di compentenza, agli incontri con tutti gli Istituti/strutture necessari ai fini delle richieste di indennità di responsabilità 2011-2017 (periodo maggio/giugno 2022);
  • partecipato alle riunioni periodiche sulla sicurezza (DVR).


   
Spazio